SAPEVI CHE LA CASTAGNA FA BENE E AIUTA A VIVERE MEGLIO?

La castagna è molto più di un frutto autunnale: è un simbolo identitario, un alimento ricco di proprietà nutrizionali e un volano di sviluppo per le aree interne della Campania. Il Distretto della Castagna e del Marrone della Campania nasce con l’obiettivo di promuovere, valorizzare e innovare la filiera castanicola regionale, con particolare attenzione ai prodotti a marchio IGP.

Attraverso attività di promozione, ricerca scientifica, divulgazione e sensibilizzazione, il Distretto intende rafforzare il ruolo della castagna campana come eccellenza agroalimentare e alleata del benessere. Ricca di carboidrati complessi, fibre, vitamine e minerali, la castagna è naturalmente senza glutine e adatta a tutti: bambini, sportivi, anziani. Un alimento antico e versatile, oggi più che mai protagonista di un’alimentazione equilibrata, sostenibile e consapevole.

LA CASTAGNA FA BENE A TUTTI!

Il progetto si sviluppa in linea con la Legge Regionale n. 13 del 21.05.2012 e i Piani Triennali di attività per la realizzazione di azioni promozionali e di valorizzazione della filiera castanicola, in sinergia con enti, produttori, operatori del territorio e istituzioni. L’obiettivo è duplice: tutelare il patrimonio castanicolo e incentivare il consumo della castagna campana, favorendo una nuova cultura alimentare e uno sviluppo territoriale integrato.

Scegliere la castagna IGP significa fare una scelta consapevole: per la salute, per la sostenibilità, per la valorizzazione di una filiera che è espressione autentica del nostro territorio.

Mangia sano, vivi meglio. Scegli la castagna.

contattaci

Compila il form seguente.

    Perchè scegliere la castagna

    • È ricca di nutrienti essenziali

      Contiene carboidrati complessi, fibre, proteine, vitamine (in particolare la vitamina C) e minerali (come potassio e magnesio). Sono anche una buona fonte di vitamina B e folati.

    • Ha effetti anti-aging

      Grazie ai suoi composti bioattivi come i tannini e i flavonoidi, e ai suoi composti antiossidanti, si riduce l'infiammazione cronica, uno dei principali fattori dell'invecchiamento precoce.

    • Aiuta l’apparato cardiovascolare

      Le castagne possono contribuire a una buona salute cardiovascolare, in parte grazie alla presenza di grassi sani (anche se in quantità minori rispetto alla frutta seccaoleosa), triterpeni e steroidi naturali. Tuttavia, è fondamentale considerare una dieta equilibrata nel suo complesso.

    • Aiuta a regolare la glicemia

      Le castagne hanno un basso indice glicemico rispetto ad altri alimenti, il che può aiutare a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, anche se è bene ricordare che la loro assunzione deve essere parte di una dieta equilibrata, soprattutto per le persone con diabete.

    È versatile in cucina

    Puoi gustare le castagne in moltissimi modi: arrostite (caldarroste), cotte al vapore, al forno, bollite, in zuppe, insalate, trasformate in farina per preparare pane, dolci e pasta e persino come cornflakes!

    È uno snack salutare

    Le castagne possono essere consumate come snack naturale e salutare, privo di conservanti e additivi. Sono facili da portare con te per una pausa ricca di energia

    È un prodotto fortemente legato al territorio

    I prodotti a base di castagne rappresentano delizie tradizionali che sposano perfettamente bontà e salute.

    È naturalmente senza glutine!

    La castagna è naturalmente priva di glutine. Le castagne, così come la farina di castagne, sono un'ottima alternativa per le persone con intolleranza al glutine o celiachia. Sono spesso utilizzate in cucina per preparare gustosi dolci, pane e altri prodotti senza glutine.